Italia: Tipicità ed atipicità nei diritti reali

Italia: Tipicità ed atipicità nei diritti reali

Civile Ord. Sez. 5, n. 27067 del 2024 Nel nostro ordinamento giuridico il principio di tipicità è tra i più noti e studiati in assoluto. Esso permea non solo il diritto civile, materia qui oggetto di interesse, bensì anche il diritto amministrativo (si pensi, ad esempio, al principio di tipicità deg...

Read more
La composizione negoziata della crisi. Un successo inatteso

La composizione negoziata della crisi. Un successo inatteso

Il  legislatore italiano ha “istituzionalizzato” l’istituto della composizione negoziale della crisi posto che esso, originariamente disciplinato dal d.l. 24 agosto 2021, n. 118, è stato successivamente traslato nel nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Si tratta di un istituto nuovo...

Read more
IL RISIKO BANCARIO ITALIANO

IL RISIKO BANCARIO ITALIANO

Il risiko bancario italiano di questi ultimi mesi, che vede coinvolti Unicredit e Banco BPM e, allargando il campo dopo gli ultimi sviluppi della vicenda, anche Crédit Agricole, registra oggi l’intervento di Andrea Orcel, C.E.O. di Unicredit che, su Linkedin, rivendica l’italianità dell’Istituto da ...

Read more
UNICREDIT – BANCO BPM. UNA PARTITA NON SOLO ITALIANA

UNICREDIT – BANCO BPM. UNA PARTITA NON SOLO ITALIANA

E’ notizia di ieri, 25 novembre 2024, che Unicredit, la seconda banca italiana dopo Intesa Sanpaolo, ha lanciato un’offerta pubblica di scambio (Ops) del valore di 10,1 miliardi, sul Banco Bpm, la terza banca italiana. Si tratta di un’offerta che, in gergo finanziario, è detta “carta su carta”, perc...

Read more