
E’ stato di recente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Governo della Catalogna il Decreto-Legge 5/2025, che adotta misure urgenti in materia fiscale.
Tra le altre disposizioni, introduce un aumento delle imposte in materia di Imposta di Trasferimento e Imposta di Bollo.
Le aliquote dell’imposta sui trasferimenti immobiliari vengono aumentate da due a quattro livelli di base imponibile, portando l’aliquota massima dall’11% al 13%.
E’ inoltre prevista un’aliquota del 20% per l’acquisto di unità abitative da parte di grandi proprietari, siano essi persone fisiche o giuridiche.
Che cosa si intende per “unità residenziale”?
Per “unità residenziale” si considera l’unità abitativa stessa, un locale deposito e fino a due posti auto, a condizione che, in entrambi i casi:
- siano acquisiti contestualmente in un’unica transazione o siano ubicati nello stesso edificio o complesso urbano; e
- al momento dell’acquisizione, siano nella disponibilità del cedente, senza essere stati trasferiti a terzi.
Cosa si intende per “grande proprietario”?
Ai fini dell’applicazione della presente aliquota maggiorata del 20%, per “grande proprietario” si intende la persona fisica o giuridica proprietaria di:
- più di dieci immobili ad uso residenziale o con una superficie costruita superiore a 1.500 m² ad uso residenziale situati in Catalogna; o
- cinque o più immobili residenziali urbani situati all’interno dell’area di mercato residenziale dichiarata satura dal Governo della Catalogna, escludendo dal calcolo garage e ripostigli.
Nuova aliquota del 20% per l’imposta sui trasferimenti immobiliari sull’acquisto di interi edifici residenziali
Questa nuova aliquota maggiorata del 20% si applicherà al trasferimento di interi edifici residenziali a una persona fisica o giuridica, indipendentemente dal fatto che siano o meno divisi orizzontalmente, anche se il trasferimento avviene gradualmente. Nel caso di trasferimento parziale di un edificio che viene infine trasferito nella sua interezza, la tassazione deve essere rivalutata applicando il 20% al totale, scontando quanto già versato e includendo gli interessi di mora.
Abrogazione del credito d’imposta del 70% per i rivenditori immobiliari
A partire dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Governo della Catalogna del Decreto Legge 5/2025, viene abrogato il credito di imposta sul trasferimento del 70% sulle cessioni di unità abitative a società immobiliari per la rivendita delle stesse.
Aumento dell’imposta di bollo al 3,5% in caso di rinuncia all’esenzione IVA
L’aliquota dell’imposta di bollo nei casi di rinuncia all’esenzione IVA (secondi e successivi trasferimenti di fabbricati e trasferimenti di terreni la cui edificazione non è ancora iniziata) è aumentata di un punto percentuale, dall’attuale 2,5% al 3,5%.
Prossimi passi
Il presente decreto-legge dovrà essere convalidato o abrogato dal Parlamento della Catalogna entro 30 giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Entrata in vigore
Le misure relative all’Imposta sui Trasferimenti e all’Imposta di Bollo entreranno in vigore tre mesi dopo il giorno successivo alla pubblicazione del presente Decreto-Legge nella Gazzetta Ufficiale del Governo della Catalogna.