Liechtenstein: private banking e riservatezza

Home / Blog / Liechtenstein: private banking e riservatezza

Le banche del Liechtenstein e altri intermediari finanziari sono soggetti alla legislazione sulla protezione dei dati del Liechtenstein. Inoltre, esiste un segreto bancario specificamente stipulato che impedisce la trasmissione di informazioni ottenute a causa di un rapporto bancario e una protezione specifica del segreto fiduciario. Gli obblighi di riservatezza possono anche derivare dal contratto tra fornitore di servizi e cliente.

Rientrano nell’ambito della riservatezza, e quindi soggette alle disposizioni specificamente stabilite in materia di segreto bancario, tutte le informazioni di cui le banche e i loro dipendenti vengono a conoscenza o che ottengono in altro modo nell’ambito del rapporto commerciale con un cliente.

L’adempimento di un obbligo legale di fornire informazioni a terzi (ad esempio, di fornire testimonianza o informazioni a tribunali penali e organi di vigilanza, nonché disposizioni relative alla cooperazione con altri organi di vigilanza) non è considerato una violazione del segreto bancario. Non vi è, tuttavia, alcun limite temporale per quanto riguarda il segreto bancario.

La violazione degli obblighi di segretezza ai sensi della legge bancaria è punita con una pena detentiva fino a tre anni. Per i danni causati dalla violazione della riservatezza, può anche essere sostenuta la responsabilità civile.