Spagna: Abrogato il Programma Golden Visa

Spagna: Abrogato il Programma Golden Visa

In un significativo cambiamento legislativo, il 2 gennaio il governo ha approvato la legge 1/2025 che abroga il programma Golden Visa. Gli investitori internazionali non potranno più richiedere questo tipo di visto a partire dal 3 aprile, data in cui la norma entrerà in vigore. Il programma Golden V...

Read more
Regno Unito: Controlli del Diritto del Lavoro

Regno Unito: Controlli del Diritto del Lavoro

Verificare il diritto al lavoro di un individuo è un obbligo legale per i datori di lavoro del Regno Unito e un passo importante per prevenire l’occupazione illegale. I controlli sullo status di lavoratore confermano l’idoneità di un individuo a lavorare nel Regno Unito e aiutano i dator...

Read more
Corea del Sud: gestione patrimoniale

Corea del Sud: gestione patrimoniale

I tassi di interesse elevati continuano a esercitare una pressione significativa sul mercato immobiliare commerciale in Corea, perpetuando la tendenza osservata nello scorso biennio. Questa flessione ha avuto effetti negativi su varie classi di attività, tra cui uffici, centri logistici, spazi comme...

Read more
Regno Unito: Companies House, condivisione di informazioni private

Regno Unito: Companies House, condivisione di informazioni private

Le nuove norme del Regno Unito consentono ora alla Companies House di condividere informazioni non pubbliche con i soggetti responsabili delle procedure di insolvenza quali il curatore fallimentare. In particolare dal 20 dicembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento sulla condivisione delle infor...

Read more
IL RISIKO BANCARIO ITALIANO

IL RISIKO BANCARIO ITALIANO

Il risiko bancario italiano di questi ultimi mesi, che vede coinvolti Unicredit e Banco BPM e, allargando il campo dopo gli ultimi sviluppi della vicenda, anche Crédit Agricole, registra oggi l’intervento di Andrea Orcel, C.E.O. di Unicredit che, su Linkedin, rivendica l’italianità dell’Istituto da ...

Read more
Bulgaria: Cryptoasset, Una Panoramica

Bulgaria: Cryptoasset, Una Panoramica

La regolamentazione dei cryptoassets in Bulgaria è ancora in una fase iniziale. Mentre il mercato globale di queste tecnologie evolve rapidamente, il quadro normativo bulgaro rimane incompleto, limitando sia le opportunità che le tutele per gli investitori. Soglia regolamentare Attualmente, non esis...

Read more
Slovenia: Controllo delle Fusioni

Slovenia: Controllo delle Fusioni

Nel 2023, sono state presentate 30 notifiche di controllo delle fusioni, un significativo calo rispetto al 2022, quando erano state notificate 46 fusioni. I casi più rilevanti sono stati nel settore farmaceutico (l’acquisizione di Farmadent, terzo player di mercato, da parte di Salus, secondo)...

Read more
Repubblica Dominicana: Crescita degli Investimenti Esteri

Repubblica Dominicana: Crescita degli Investimenti Esteri

Nel 2023, la Repubblica Dominicana ha registrato un notevole afflusso di investimenti diretti esteri (IDE), pari a circa 4,2 miliardi di dollari USA, secondo il Rapporto sugli Investimenti Mondiali dell’UNCTAD. Questo successo è attribuibile a politiche favorevoli che riducono la burocrazia e ...

Read more
Regno Unito: Riforme alle Fusioni e Regolamentazione Digitale

Regno Unito: Riforme alle Fusioni e Regolamentazione Digitale

Dal 1° gennaio 2025, il Regno Unito attuerà importanti riforme ai suoi limiti di controllo delle fusioni e introdurrà un nuovo regime di regolamentazione digitale attraverso il Digital Markets, Competition and Consumers Act 2024 (DMCC). Questi cambiamenti mirano a rafforzare la concorrenza nei merca...

Read more