Cambogia: scioglimento volontario di una società

Home / Blog / Cambogia: scioglimento volontario di una società

In Cambogia, lo scioglimento di una società è un processo formalizzato e legalmente regolato che impone il rispetto di procedure specifiche. Gestire correttamente questi passaggi garantisce la conformità, riduce le potenziali responsabilità e protegge sia la società che i suoi azionisti da complicazioni impreviste.

In Cambogia, la mancata osservanza delle procedure appropriate può portare a complicazioni, tra cui sanzioni finanziarie, passività fiscali continue e potenziale inserimento nella lista nera da parte di agenzie governative. Garantire uno scioglimento completo e conforme alla legge salvaguarda sia l’azienda che i suoi stakeholder da problemi futuri.

Lo scioglimento di una società in Cambogia comporta molteplici passaggi e il coordinamento con diverse agenzie governative.

  1. Come richiesto dall’articolo 252 della legge modificata sulle imprese commerciali, il processo di scioglimento inizia con una risoluzione formale approvata dagli azionisti della società, nella quale viene documentata la decisione di sciogliere la società. Tale risoluzione deve essere opportunatamente registrata e presentata alle autorità competenti.
  2. In Cambogia alle società che optano per uno scioglimento volontario viene richiesto di nominare un liquidatore autorizzato, solitamente uno studio contabile registrato presso l’Accounting and Auditing Regulator of Cambodia. Il liquidatore supervisiona il processo di liquidazione, gestendo i registri finanziari e le attività della società e conserva i libri contabili, i rendiconti finanziari e la documentazione pertinente della società per almeno cinque anni dopo la cancellazione dalla registrazione, garantendo conformità e responsabilità.
  3. Per sciogliere una società, le aziende devono assolvere tutti gli obblighi fiscali con il Dipartimento generale delle imposte. Ciò comporta l’invio di una lettera di notifica, insieme ai documenti giustificativi necessari, per informare formalmente il Dipartimento della cessazione delle operazioni commerciali. La società deve presentare una dichiarazione fiscale finale e la sua ultima imposta annuale sul reddito prima di inviare la lettera di notifica. Il Dipartimento conduce un’analisi approfondita per garantire che tutte le passività fiscali siano soddisfatte e rilascia un Certificato di situazione fiscale al completamento con successo della verifica fiscale e della cancellazione, confermando la conformità della società e l’adempimento degli obblighi fiscali.
  4. Successivamente le società devono procedere con la presentazione della Dichiarazione di intenti per sciogliere e liquidare al Ministero del Commercio. Questi documenti devono essere approvati da parte del Ministero del Commercio per garantire la cessazione legale dell’entità commerciale.
  5. A questo fa seguito la pubblicazione da parte della società di un avviso di cancellazione dal registro delle imprese su un quotidiano locale. La legge cambogiana richiede che tale preavviso appaia due volte nell’arco di un periodo di quattro settimane, consentendo un preavviso adeguato alle parti interessate e a gli azionisti.
  6. 30 giorni prima che la società cessi di esistere, l’azienda deve notificare la sua chiusura al Ministero del Lavoro e della Formazione Professionale.
  7. La società è inoltre tenuta a notificare al National Security Fund la decisione relativa allo scioglimento, ponendo di fatto fine all’obbligo della società di contribuire allo stesso. Il National Security Fund confermerà la cessazione dei contributi previdenziali e cancellerà formalmente la società dai suoi archivi.