Olanda: diritti e responsabilità dei soci

Olanda: diritti e responsabilità dei soci

L’assemblea generale dei soci ha importanti poteri all’interno della società, come quello di modificare lo statuto, di sciogliere la società, di approvare una fusione, di approvare il bilancio annuale e di nominare i membri del consiglio di sorveglianza. Oltre a tali poteri specifici, la...

Read more
Francia: Tassazione sugli investimenti immobiliari

Francia: Tassazione sugli investimenti immobiliari

In Francia, gli investimenti immobiliari comprendono sia veicoli regolamentati che non regolamentati. Quando si parla di veicoli non regolamentati si fa di solito riferimento alle Simplified Joint Stock Companies (SASs). Spesso vengono anche adoperate le Private Property Companies (SCIs) e, in alcun...

Read more
Belgio: Controlli degli investimenti esteri diretti

Belgio: Controlli degli investimenti esteri diretti

Il 1°  giugno 2022, il Governo federale e i vari governi regionali del Belgio hanno redatto una bozza di cooperazione per introdurre un meccanismo di controllo degli investimenti diretti esteri (Foreign Direct Investments – FDI). Gia’ a marzo 2020, a seguito del Regolamento UE 2019/452, la Commissio...

Read more
Regno Unito: assunzione di nuovi lavoratori dipendenti

Regno Unito: assunzione di nuovi lavoratori dipendenti

I datori di lavoro non possono più assumere dipendenti provenienti da paesi dello Spazio Economico Europeo con la stessa libertà con cui effettuavano assunzioni prima della Brexit. Tuttavia, la carenza di personale qualificato in vari settori del mercato del lavoro britannico, soprattuto nel settore...

Read more
Svezia: la tassazione delle societa’

Svezia: la tassazione delle societa’

Gli utili o le perdite di una società a responsabilità limitata sono calcolati, come regola generale, in conformità ai principi contabili svedesi generalmente accettati. Per determinare il risultato imponibile, vengono effettuati alcuni aggiustamenti fiscali; questi includono i trasferimenti da e ve...

Read more
Germania: aspetti fiscali del lavoro a distanza

Germania: aspetti fiscali del lavoro a distanza

A seguito della pandemia di COVID-19, il lavoro a distanza è diventato una necessità. Nonostante l’allentamento delle restrizioni, il lavoro da remoto e’ ormai accettato da numerose aziende, ma occorre prestare attenzione alle conseguenze fiscali per i datori di lavoro internazionali. Occorre,...

Read more