Irlanda: interpretazione dei contratti commerciali

Generalmente, le parti prevedono una clausola per la determinazione della legge applicabile al loro contratto. Laddove non sia previsto ed entrambe le parti siano residenti in Irlanda, la legge applicabile al contratto sarà quella irlandese. Tale legge potrà essere modificata su accordo delle parti....

Read more
Regno Unito: l’azienda di famiglia e successione

Regno Unito: l’azienda di famiglia e successione

Gli imprenditori si trovano spesso in difficoltà quando si parla di successione. Questo problema può risultare ancora più complesso nelle aziende a conduzione familiare. Nel momento in cui i membri della famiglia stanno valutando la possibilità di cedere le loro partecipazioni, trovare un acquirente...

Read more
Regno Unito: Covid19 e agevolazioni finanziarie per le imprese

Regno Unito: Covid19 e agevolazioni finanziarie per le imprese

Il Coronavirus Job Retention Scheme (CJRS) è stato modificato, aggiornato ed esteso numerose volte a partire dalla sua introduzione. Dal momento che l’applicazione di tale schema sta volgendo al termine, cosa devono sapere i datori di lavoro e i dipendenti? Il CJRS dovrebbe terminare il 31 ottobre 2...

Read more
Danimarca: interpretazione dei contratti commerciali

Danimarca: interpretazione dei contratti commerciali

Affinché un contratto possa dirsi vincolante deve rispettare alcuni requisiti relativi al suo contenuto. In caso di dispute, nell’interpretare il contenuto di un contratto, il tribunale potrà avvalersi di vari approcci. Il tribunale potrebbe analizzare l’intenzione delle parti del contratto: in ques...

Read more
Regno Unito: doveri degli amministratori

Regno Unito: doveri degli amministratori

L’ombra del Covid-19 non abbandona gli amministratori delle società che sono chiamati ad affrontare numerosi problemi. Il governo sta incoraggiando le imprese alla riapertura. Una sfida, questa, non certo facile per gli amministratori che si trovano a fare i conti non solo con l’incertezza economica...

Read more
Bermuda: diritti e poteri degli azionisti

Bermuda: diritti e poteri degli azionisti

I poteri che hanno gli azionisti per nominare o revocare gli amministratori o richiedere al consiglio di perseguire una determinata azione. La votazione è richiesta per eleggere o rimuovere gli amministratori. Generalmente, le regole relative alla nomina e alla revoca degli amministratori sono conte...

Read more
Brexit: come cambieranno i diritti di Proprietà intellettuale

Brexit: come cambieranno i diritti di Proprietà intellettuale

La Brexit avrà un impatto rilevante su tutti gli aspetti della vita e delle societa’ nel Regno Unito, compresi i diritti di proprietà intellettuale. Vediamo quali saranno le conseguenze più importanti e come cambieranno i diritti degli utenti con sede nel Regno Unito e in Europa. La normativa vigent...

Read more